Interruttori a pedale per microscopi chirurgici

Quando i microscopi sono utilizzati in sala operatoria - ad esempio in oftalmologia o neurochirurgia - sono richiesti i più elevati livelli di precisione e sensibilità, in ogni momento. Le interfacce utente che progettiamo per questo complesso campo applicativo sono sviluppate appositamente per questo scopo. Tutti gli elementi di azionamento sono disposti per ottenere il massimo comfort ergonomico. Ad esempio, l'operatore può posizionare il microscopio utilizzando un joystick, lo zoom e la messa a fuoco utilizzando due interruttori a doppio comando e può attivare ulteriori funzioni (ad es. luminosità o acquisizione di immagini) utilizzando fino a sei pulsanti addizionali. Le nostre interfacce per microscopi chirurgici hanno un design ergonomico ed igienico e possono essere sempre gestite in maniera intuitiva. Inoltre, è possibile scegliere tra dispositivi di comando cablati oppure wireless.

Highlights
  • Custodia in termoplastica antiurto
  • Funzioni di zoom e messa a fuoco con poggiapiedi centrale
  • Joystick per il posizionamento del microscopio
  • 6 pulsanti addizionali con funzioni programmabili
  • Grado di protezione IP X8 (IEC 60529)
  • Facile da pulire
  • In opzione trasmissione wireless del segnale tramite steute wireless SW2.4LE-MED

Il pedale di controllo in questione dispone di due interruttori centrali a leva con i quali il chirurgo può controllare le funzioni di zoom e di focus. Quando gli interruttori non sono azionati, il pedale si arresta in posizione intermedia. Utilizzando un joystick, anch’esso posizionato in posizione centrale, il chirurgo può centrare il microscopio e contemporaneamente regolare gli assi X e Y. Questo sistema garantisce che il microscopio chirurgico venga azionato in modo ergonomico e senza affaticamento da parte del chirurgo.
Alla destra e alla sinistra degli interruttori a leva e del joystick vi sono un totale di sei pulsanti, che possono essere programmati con funzioni a scelta, come ad esempio »telecamera« e »luce«. In questo modo è possibile determinare con grande flessibilità complessità e funzioni aggiuntive del microscopio.
Gli interruttori a leva sono igienicamente sigillati sotto una guaina di silicone. In questo modo vengono soddisfatti anche i più alti standard igienici, indispensabili nelle sale operatorie.

L’unità di controllo del microscopio chirurgico può comunicare con il dispositivo sia in modo convenzionale, via cavo, sia tramite un sistema wireless, sviluppato da steute in particolare per le strumentazioni medicali. Inoltre, la variante wireless dell’unità di controllo offre vantaggi sia in termini di igiene (non servono più cavi e canaline, difficili da pulire), sia in termini di flessibilità e di sicurezza operativa (l’interruttore a pedale può essere liberamente posizionato e non vi sono cavi sul pavimento, che potrebbero costituire un rischio di inciampo).

In questo modo steute meditec, con un unico strumento, è all’avanguardia nello sviluppo di unità di controllo per la strumentazione medicale, soddisfacendo le tematiche fondamentali di comfort ergonomico, igiene, versatilità e sicurezza operativa. Ovviamente questa unità di controllo è stata sviluppata in accordo con le normative vigenti per i prodotti medicali; inoltre, produzione flessibile da parte di steute significa che le varianti specifiche per ciascun cliente possono essere rapidamente progettate e prodotte.

Interruttori a pedale per microscopi chirurgici wireless

Interruttori a pedale per microscopi chirurgici cablati

Consulenza personalizzata?
Contattateci!

Giancarlo Diana
General Manager
steute Italia srl

+39 02 33512304
+39 3397264309
g.diana@steute.com