Interruttori a pedale per l'oftalmologia

In oftalmologia è richiesta estrema precisione - anche quando si utilizzano dispositivi di comando. Poiché i medici e lo staff chirurgico spesso hanno bisogno di entrambe le mani per eseguire interventi, per mettere in funzione le apparecchiature medicali vengono utilizzati interruttori a pedale. Devono essere garantiti un di affidabilità operativa estremamente elevato livello e un elevato grado di precisione. I dispositivi di comando di steute sono progettati secondo queste esigenze. La gamma di prodotti per questo campo applicativo comprende, tra gli altri, interruttori a pedale a doppio comando che consentono il rapido cambio tra due funzioni, interruttori a pedale con trasmissione del segnale wireless e dispositivi di comando multifunzione, con pedale e joystick.  Gli occhi sono sensibili; per questo motivo i dispositivi di comando per le apparecchiature oftalmologiche devono essere molto sensibili e precisi. Gli interruttori a pedale di steute sono progettati di conseguenza.

Highlights
  • Pedale con segnali di uscita proporzionali, sia orizzontalmente che verticalmente
  • 4 interruttori a leva con 2 funzioni di commutazione ciascuno
  • Punti di arresto programmabili per un feedback tattile
  • Funzionamento intuitivo e altamente preciso
  • In opzione trasmissione wireless del segnale tramite steute wireless SW2.4LE-MED

Pannello di comando a pedale per la facoemulsificazione - Massima sicurezza per l'oftalmologia
La facoemulsificazione richiede la massima concentrazione da parte del chirurgo: deve operare con grande precisione, coordinando allo stesso tempo diverse funzioni del dispositivo tramite l'interfaccia uomo-macchina. Il pannello di comando a pedale Phaco di steute, ora disponibile, soddisfa pienamente questo complesso compito, essendo stato progettato specificamente per la facoemulsificazione.

Massima flessibilità - massimo comfort ergonomico
La configurazione degli elementi di commutazione è così flessibile, che è possibile raggiungere il massimo comfort di utilizzo anche con diversi requisiti ergonomici. Questo è fondamentale se il chirurgo deve operare con la massima concentrazione. Il piede dell'operatore poggia su un pedale centrale. La corsa del pedale, così come la forza necessaria per azionarlo, sono regolabili. I punti di pressione programmabili, opzionali, forniscono un feedback costante sulla posizione del pedale. Il chirurgo può quindi configurare il pannello di comando a pedale in base alle proprie esigenze e preferenze, in modo da potersi concentrare sul proprio lavoro senza fatica.

Quattro azionatori aggiuntivi possono essere attivati come "leve" con la punta del piede oppure con il tallone, pertanto possono essere dotati di otto interruttori in totale. La configurazione delle funzioni di commutazione può essere effettuata dal sistema del cliente.  Le singole funzioni variano in base alla modalità operativa selezionata dall'operatore. In questo modo, con un totale di cinque azionatori, è possibile coprire una moltitudine di funzioni - un ulteriore prerequisito per una performance concentrata ed intuitiva.

Trasmissione del segnale wireless
Una delle opzioni disponibili per la nuova serie di interruttori è la trasmissione del segnale senza cavo, tramite un protocollo wireless sviluppato da steute appositamente per le esigenze della tecnologia medicale. Un'ulteriore opzione è la combinazione con un interruttore laser esterno, per il trattamento del distacco della retina. Il pannello di comando a pedale può essere customizzato con il vostro logo, colori, etc.

Il design ergonomico e una moltitudine di possibilità di regolazione e posizionamento per il pannello di comando a pedale appositamente progettato,
consentono al chirurgo di lavorare rilassato e preciso nel delicato ambito della facoemulsificazione.

Interruttori a pedale per l'oftalmologia wireless

Interruttori a pedale per l'oftalmologia cablati

Consulenza personalizzata?
Contattateci!

Giancarlo Diana
General Manager
steute Italia srl

+39 02 33512304
+39 3397264309
g.diana@steute.com