Nell'ambito del progetto „Apparecchiature medicali e sistemi informatici integrati e certificabili sulla base di standard aperti, in sala operatoria e in ospedale“ (ZiMT) e sulla base del progetto OR.NET, alcune aziende della Renania settentrionale-Vestfalia hanno sviluppato un sistema di sala operatoria integrata, che include una postazione di lavoro (chirurgica) centrale. Lo scopo era quello di creare una rete che facilitasse il costante sviluppo e perpetuazione delle tecnologie e standard utilizzati.
Nell'ambito pre-competitivo della ricerca e dello sviluppo della tecnologia medicale, questo progetto ha portato alla nascita di concetti fondamentali alla base dell'integrazione dinamica e sicura di componenti in sala operatoria e in ospedale. Questi concetti si basano su uno standard aperto, sincronizzato con le attuali normative nazionali e internazionali.
steute Meditec ha partecipato al progetto come partner, sviluppando interfacce utente che comunicano con diversi dispositivi medicali, sulla base degli standard sviluppati.
Il ZiMT è stato completato con successo alla fine di giugno 2019 e ora continua il suo lavoro nel progetto "PriMed" (Process optimization through integrated medical products in operating theatres and clinics). In questo progetto di follow-up, steute Meditec è partner associato. PriMed mira a creare concetti fondamentali e iniziali studi di fattibilità per misure di ottimizzazione dei processi perioperatori, in linea con „Ospedale 4.0“ - implementando l'integrazione aperta tra produttori. Anche in questo caso, la base è lo standard „SDC“ secondo ISO/IEEE 11073.